Home Page » compositori » B » c2172316.htm
Francesco Bianchi
Giuseppe Francesco Bianchi
(Cremona 1752, Hammersmith, Londra 27/11/1810) LIBRETTI A STAMPA
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Demofoonte
(Venezia, 1783)LIBRETTI A STAMPA
1- FRONTESPIZIO
Demofoonte : Dramma per Musica / Marco Portogalli ; Cor. : Gaetano Gioja ;
PUBBLICAZIONE
Milano : Bianchi Gio. Batista ; testo in italiano (1 ; 17 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giuseppe Fedeli : Adrasto / capitano delle Gu ;
Gaetano De Paoli : Matusio / creduto Padre Di ;
Giuseppe Battazzi : Cherinto / figlio di Demofo ;
Luigi Lodovico Marchesi : Timante / creduto Principe ;
Maria Tadeglieri : Creusa / principessa di Fri ;
Giuseppina Maria Camilla Grassini : Dircea / segreta Moglie Di ;
Gustavo Lazzarini : Demofoonte / re di Tracia ;
AUTORI
costumista : Motta (175?, 183?) ; costumista (sarto) : Mazza (175?, 183?) ; dedicante (impresario) : Gaetano Maldonati (175?, 182?) ; dedicatario (arciduca d'austria ; principe d'ungheria e boemia) : Ferdinando (174?, 180?) ; dedicatario (principessa di modena) : Maria Beatrice Ricciarda D' Este (175?, 182?) ; direttore (orchestra / coro) : Luigi De Baillou ; editore (milano) : Giovanni Battista Bianchi (176?, 183?) ; macchinista : Paolo Grassi (176?, 182?) ; scenografo : Giorgio Fuentes (1756, 1821) ;
CAST
Giuseppe Battazzi (173?, 180?) ; Gustavo Lazzarini (176?, 182?) ; Pietro Zappini (174?, 180?) ; Giuseppa Serena (175?, 183?) ; Gaetano De Paoli (175?, 182?) ; Maria Tadeglieri (175?, 181?) ; Giuseppina Maria Camilla Grassini ; Giuseppe Fedeli ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, R Portogallo A, Z
2- FRONTESPIZIO
Divertimento ;
PUBBLICAZIONE
Milano : Bianchi Gio. Batista ; testo in italiano (1 ; 17 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, R Portogallo A, Z
3- FRONTESPIZIO
Eufrosina : Ballo Eroicomico Pantomimo ;
PUBBLICAZIONE
Milano : Bianchi Gio. Batista ; testo in italiano (1 ; 17 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, R Portogallo A, Z
4- FRONTESPIZIO
Teseo Riconosciuto : Ballo Eroico Pantomimo ;
PUBBLICAZIONE
Milano : Bianchi Gio. Batista ; testo in italiano (1 ; 17 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
antecedente bibliografico : La Fosse ; antecedente bibliografico : Jean Louis Ignace De la Serre ; direttore (orchestra / coro) (pasqualino) : Giuseppe Perruccone (174?, 181?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, R Portogallo A, Z
5- FRONTESPIZIO
Demofoonte, Dramma per Musica, da Rappresentarsi Nel Teatro Grimani di S. Benedetto il Carnovale Dell'anno 1759 ;
PUBBLICAZIONE
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 759 ; testo in italiano (57 p. ; 15 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Francesco Albertoni : Adrasto / capitano delle Gu ;
Aurelio Arrigoni Rossi : Matusio / creduto Padre Di ;
Francesco Rolfi : Cherinto / figlio di Demofo ;
Giovanni Manzoli : Timante / credutio Principe ;
Marianna Bianchi : Creusa / principessa di Fri ;
Camilla Mattei : Dircea / segreta Moglie Di ;
Domenico Pignotti : Demofoonte / re di Tracia ;
AUTORI
coreografo : Giulio Bogiani (170?, 177?) ; costumista : Natale Canziani (168?, 175?) ; editore : Modesto Fenzo (172?, 179?) ; librettista : Pietro Metastasio (1698, 1782) ; scenografo : Andrea Urbani (171?, 178?) ; scenografo : Francesco Costa (171?, 178?) ;
CAST
Domenico Pignotti (171?, 178?) ; Marianna Bianchi (172?, 178?) ; Giovanni Manzoli ; Camilla Mattei (172?, 178?) ; Francesco Rolfi (170?, 177?) ; Aurelio Arrigoni Rossi (171?, 178?) ; Francesco Albertoni (170?, 177?) ;
SEGNATURA
una copia è a Roma (Rm) :
Biblioteca di Archeologia e Storia Dell'arte
6- FRONTESPIZIO
Demofoonte : Dramma per Musica / Gaetano Pampani ; Cor. : Giuseppe Salamoni ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Colombani Paolo, 1764 ; testo in italiano (1 ; 19 x 12 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giacomo Cerri : Adrasto / capitano delle Gu ;
Giuseppe Ciacchi : Matusio / creduto Padre Di ;
Pietro Serafini : Gherinto / figlio di Demofo ;
Antonia Maria Girelli Aguillar : Timante / creduto Principe ;
Barbara Girelli : Creusa / principessa di Fri ;
Marianna Bianchi : Dircea / segreta Mogli Edi ;
Giuseppe Fantoni : Demofoonte / re di Tracia ;
AUTORI
compositore : Antonio Gaetano Pampani (170?, 1775) ; coreografo : Giuseppe Salomoni ; editore : Paolo Colombani (170?, 178?) ;
CAST
Barbara Girelli (169?, 176?) ; Antonia Maria Girelli Aguillar (172?, 179?) ; Giuseppe Ciacchi (170?, 176?) ; Giacomo Cerri (169?, 176?) ; Giuseppe Fantoni (169?, 176?) ; Pietro Serafini (173?, 180?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteca della Casa di Goldoni : Correr, S. Cassiano 22
7- FRONTESPIZIO
Il Demofoonte, Dramma per Musica. da Rappresentarsi Nel Real Teatro di S. Carlo Nel di 4 Novembre 1770, Festeggiandosi Li Gloriosi Nomi del Cattolico Monarca delle Spagne, della Maesta della Regina Nostra Signora, e di S.a.r. il Principe di Asturias Ed Alla S.r.m. di Ferdinando 4... Dedicato /(la Musica e del Celebre ... Niccola Jommelli) ;
PUBBLICAZIONE
In Napoli : per Francesco Morelli, 1770 ; testo in italiano (12), 52 p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giuseppe Aprile : Timante ;
Apollonia Marchetti : Creusa ;
Angelo Cortoni : Demofoonte ;
Marianna Bianchi : Dircea S ;
Pietro Santi : Matusio ;
Francesco Paolo Agresti : Cherinto ;
Tommaso Galeazzi : Adrasto ;
AUTORI
compositore : Niccolo Jommelli (1714, 1774) ; costumista (sarto) : Francesco Marescotti (174?, 181?) ; dedicante : Ignazio Notarangeli (171?, 179?) ; dedicatario : Ferdinando ; editore : Francesco Morelli (171?, 179?) ; scenografo : Antonio Jolli (170?, 177?) ;
CAST
Giuseppe Aprile (1731, 1813) ; Marianna Bianchi (173?, 1790) ; Angelo Cortoni (174?, 180?) ; cantante : Francesco Paolo Agresti (172?, 179?) ; cantante : Apollonia Marchetti (168?, 175?) ; cantante : Tommaso Galeazzi (173?, 180?) ; cantante : Pietro Santi (173?, 180?) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Rari 10.3.1/11
8- FRONTESPIZIO
Demofoonte, Dramma per Musica da Rappresesentarsi Nel Nuovo Teatro in Proprieta De' quattro Cavalieri Patrici della Regio-Inclita Citta di Pavia Nella Primavera Dell'anno 1781. Dedicato Alli Cavalieri e Dame di Detta Citta ;
PUBBLICAZIONE
In Pavia : S.n.t, (1781) ; testo in italiano (58, (1) p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Andrea Chiappini : Demofoonte ;
Vincenzo Uttini : Demofoonte ;
Vincenza Marchetti : Dircea ;
Clementina Moreschi : Creusa ;
Giovanni Toschi : Timante ;
Rosa Gerli : Cherinto ;
Gaetano Terraneo : Matusio ;
Teresa Bianchi : Adrasto ;
Bianciardi, Giovanni ;
AUTORI
- : Giacomo Gerli (172?, 179?) ; - : Ranieri Pazzini (174?, 181?) ; - : Francecsa Pazzini (171?, 178?) ; - : Giovanni Pitrot (172?, 178?) ; - : Giuseppe Fracassi (172?, 179?) ; - : Antonia Torri Trento (173?, 179?) ; - : Gaspare Arosio (174?, 180?) ; - : Matteo Grotta (172?, 178?) ; - : Serafina Vigano (171?, 179?) ; - : Teresa Oliva (171?, 178?) ; - : Luigia Grandini (173?, 180?) ; - : Carlo Calvi (176?, 183?) ; - : Maria Teresa Pitrot (171?, 179?) ; artista : Francesco Muratore (172?, 179?) ; artista : Pietro Ottone (172?, 179?) ; autore testi per musica : Pietro Metastasio (1698, 1782) ; coreografo : Luigi Dupen (175?, 181?) ; costumista : Giuseppe Arpesani (172?, 179?) ; dedicante : Marianna Grandini (171?, 178?) ; direttore (orchestra / coro) : Domenico Antinori (172?, 178?) ; produttore cinematografico : Marianna Grandini (171?, 178?) ;
CAST
Giovanni Bianciardi (172?, 178?) ; Teresa Bianchi (172?, 179?) ; Gaetano Terraneo (174?, 180?) ; Rosa Gerli (174?, 182?) ; Clementina Moreschi ; Vincenza Marchetti (171?, 179?) ; Vincenzo Uttini (172?, 179?) ; Raimondo Mei (1740, 1812) ; Giovanni Toschi (171?, 178?) ; Andrea Chiappini ; ballerina : Giuseppa Radaelli (174?, 180?) ; ballerina : Teresa Martelli (170?, 177?) ; ballerina : Maria Martelli (172?, 178?) ; ballerino : Lorenzo Giani (172?, 178?) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca Nazionale Braidense : Racc.dramm.6082/7
9- FRONTESPIZIO
Demofoonte, Dramma per Musica da Rappresentarsi Nel Teatro Alla Scala il Carnevale Dell'anno 1794 Dedicato Alle Ll.aa.rr il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda .. /(compositore della Musica Sig. Maestro Marco Portogallo ...) ;
PUBBLICAZIONE
In Milano : per Gio. Batista Bianchi, (1794) ; testo in italiano (58 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Gustavo Lazzarini : Demofoonte ;
Giuseppina Grassini : Dircea ;
Maria Tadiglieri : Creusa ;
Luigi Lodovico Marchesi : Timante ;
Giuseppe Battazzi : Cherinto ;
Gaetano De Paoli : Matusio ;
Giuseppantonio Fedeli : Adrasto ;
Perruccone, Giuseppe ;
AUTORI
- : Luigi Sedini (174?, 180?) ; - : Giuliana Candiani (173?, 180?) ; - : Annunziata Moroni (173?, 180?) ; - : Rosalinda Sedini (174?, 180?) ; - : Maria Calderini (173?, 181?) ; - : Carlo Uboldi (1780, 1823) ; - : Gaetano Gioia ; - : Francesco Sedini (175?, 182?) ; - : Giuseppe Nelva (174?, 182?) ; - : Giuseppina Castagna (174?, 180?) ; - : Angelo Tinti (177?, 183?) ; - : Lorenzo Coleoni (173?, 180?) ; - : Filippo Gentile (173?, 180?) ; - : Teresa Tognoli (173?, 180?) ; - : Marianna Davolio (173?, 180?) ; - : Ferdinando Gioia (174?, 180?) ; altro : Giovanni Bacchetta (174?, 181?) ; compositore : Marcos Antonio da Fonseca Portugal (1762, 1830) ; coreografo : Gaetano Gioia ; costumista : Francesco Motta (173?, 180?) ; costumista : Giovanni Mazza (173?, 180?) ; dedicatario : Maria Ricciarda Beatrice D' Este (1750, 1829) ; dedicatario (arciduca principe reale d'ungheria e boemia) : Ferdinando (174?, 180?) ;
CAST
Agostino Quaglia (1744, 1823) ; Maria Tadiglieri (174?, 180?) ; Giuseppe Perruccone (174?, 181?) ; Giuseppina Grassini (174?, 180?) ; Carlo Castellini ; Luigi Lodovico Marchesi (1754, 1829) ; Ambrogio Minoja (1752, 1825) ; ballerina : Carolina Gentili (173?, 180?) ; ballerina : Clara Pozzi (174?, 180?) ; ballerina : Giuseppa Longhini (173?, 180?) ; ballerina : Vittoria Demora (173?, 180?) ; ballerina : Martina Velati (175?, 182?) ; ballerina : Maria Camilla Guidi (173?, 180?) ; ballerina : Angela Cocchi (174?, 180?) ; ballerina : Antonia Trabattoni (173?, 180?) ; ballerina : Giovanna Sedini (174?, 180?) ; ballerina : Giuditta Paracca (173?, 180?) ; ballerina : Teresa Ravarini (174?, 180?) ; ballerina : Francesca Guidi (174?, 181?) ; ballerina : Carolina Pitrott (175?, 182?) ; ballerina : Antonia Monti (173?, 181?) ; ballerina : Cecilia Canna (173?, 180?) ; ballerino : Francesco Damato (174?, 180?) ; ballerino : Gaetano Grassini (173?, 180?) ; ballerino : Francesco Vertua (173?, 180?) ; ballerino : Francesco Pallavicino (174?, 180?) ; ballerino : Giovanni Battista Aimi (173?, 180?) ; ballerino : Alessandro Lonati (174?, 180?) ; ballerino : Ignazio Rossi (173?, 180?) ; ballerino : Francesco Vescovi (174?, 180?) ; ballerino : Gaetano Guidetti (173?, 180?) ; ballerino : Giovanni Drusiani (174?, 181?) ; cantante : Giuseppe Battazzi (173?, 180?) ; cantante : Gaetano De Paoli (175?, 182?) ; cantante : Giuseppa Serena (175?, 183?) ; cantante : Gustavo Lazzarini (173?, 180?) ; cantante : Giuseppantonio Fedeli (173?, 180?) ; cantante : Pietro Zappini (174?, 180?) ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Civico Museo Bibliografico Musicale
10- FRONTESPIZIO
Demofoonte. Dramma per Musica da Rappresentarsi Nel Teatro Alla Scala il Carnevale Dell'anno 1794. Dedicato Alle Ll. Aa. Rr. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... ;
PUBBLICAZIONE
In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore ; testo in italiano (58, (14) p. ; 8o) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
- : Gaetano Gioia (1768, 1826) ; - : Marcos Antonio da Fonseca Portugal (176?, 183?) ; - : Pietro Metastasio (175?, 182?) ;
SEGNATURA
una copia è a Palazzo Sormani (Milano) :
Biblioteca Comunale Mi
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |